PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso, partendo dalle basi teoriche, si pone l’obiettivo di offrire strumenti operativi in accordo con le più recenti evidenze scientifiche nel campo della Fisioterapia cardiorespiratoria. Ogni modulo comprende l’inquadramento generale del tema trattato, seguito da approfondimenti relativi ad argomenti di
particolare rilevanza clinica e completato da specifici casi clinici.
L’obiettivo è fornire le competenze necessarie per un corretto inquadramento delle principali problematiche cardiorespiratorie, sia acute che croniche.
OBIETTIVI FORMATIVI E METODOLOGIA
• Fornire capacità metodologiche e operative nella valutazione e trattamento delle problematiche cardiorespiratorie di pazienti affetti da patologie acute e croniche nei diversi setting.
• Acquisire competenze procedurali volte a promuovere l’efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza degli interventi nella gestione dei pazienti con patologie cardiorespiratorie acute e croniche nei diversi setting clinici.
• Approfondire gli aspetti normativi ed organizzativi dell’attività clinica nei diversi setting clinici garantendo la coerenza tra i servizi offerti ed i fabbisogni ad essi sottesi adeguando la pratica clinica agli standard internazionali.
QUANDO
Le iscrizioni sono aperte dal giorno 1 febbraio 2025 sino al giorno 31 dicembre 2025, essendo una FAD Asincrona ci si potrà registrare e assistere in ogni momento.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Soci ARIR: Gratuita
Fisioterapisti non Soci ArIR € 130,00
Medici: € 130,00
ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Per iscriversi e partecipare alla FAD visitare il sito web www.fisiorespinfad.it
Per i Soci ArIR
N.B. Nel caso in cui non troviate la il vostro numero socio o la vostra ricevuta scrivete a web@arirassociazione.org
N.B. In caso di nuova iscrizione o rinnovo dell’iscrizione all’Associazione non potrete usare il numero tessera per accedere al corso ma vi sarà inviato un codice univoco entro una settimana lavorativa dall’iscrizione
Per i professionisti non Soci ArIR
Contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo silvia@idea-z.it chiedendo istruzioni sulla procedura di iscrizione.
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
Il corso è accreditato per l’erogazione di n° 21 crediti ECM per le figure di Fisioterapista e Medico Chirurgo (ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO, MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA)
PER INFORMAZIONI
Scrivere a silvia@idea-z.it.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
ideA-Z Project in progress
Provider ECM Standard n. 335
Società certificata
ISO 9001:2015
www.idea-z.it
IL CORSO È STATO ORGANIZZATO CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:
PROGRAMMA DEL CORSO