IL PAZIENTE PORTATORE DI CANNULA TRACHEOSTOMICA
ECM PER FISIOTERAPISTI E LOGOPEDISTI
Con questo corso, ArIR vuole offrire ai partecipanti le conoscenze e le strategie da attuare in presenza di un paziente portatore di CT che deve essere riabilitato nei diversi setting di area critica, reparti di riabilitazione o al domicilio. A partire dalla simulazione di diversi scenari clinici, l’apprendimento verrà facilitato dalla visione di video, da esercitazioni pratiche e dalla risoluzione di casi clinici.
WORKSHOP DI DISOSTRUZIONE BRONCHIALE
Solo per fisioterapisti
ArIR propone questo workshop pratico dedicato a tutti i fisioterapisti che operano con il paziente respiratorio. Partendo dalla presentazione di esperienze reali, i discenti avranno l’opportunità di perfezionare l’applicazione delle più recenti tecnologie e di provare molteplici devices in campo di disostruzione bronchiale risolvendo casi reali.
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA IN TERAPIA INTENSIVA
Solo per fisioterapisti
L’obiettivo del corso è l’acquisizione di competenze di fisioterapia respiratoria, applicate in ambiente intensivo: dalla valutazione al trattamento del paziente critico con debolezza acquisita in ambiente intensivo; in ventilazione meccanica o in fase di in respiro spontaneo; con cannula tracheostomica o in corso di adattamento alla ventilazione non invasiva ed altri scenari clinici spesso associati alle cure intensive.
Corso Base di Riabilitazione Respiratoria
Solo per fisioterapisti
Il corso vuole offrire al fisioterapista che opera in campo cardiorespiratorio gli strumenti per poter lavorare con le conoscenze sufficienti che lo guidino nelle sue attività. Il percorso teorico e pratico proposto svilupperà i contenuti necessari alla valutazione funzionale, individuazione dei problemi, stesura di un piano di trattamento individualizzato e individuazione dei necessari outcome a dimostrazione della efficacia del trattamento su un paziente con problematiche cardiorespiratorie. Il percorso verrà arricchito dalla esperienza di tre docenti fisioterapisti attraverso lezioni frontali interattive, esercitazioni, utilizzo di materiale audiovisivo e casi clinici.
ECOGRAFIA POLMONARE IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
Solo per fisioterapisti
L’obiettivo del corso è di formare, dal punto di vista teorico e pratico, il fisioterapista respiratorio all’utilizzo dell’immagine ecografica come complemento agli strumenti di valutazione funzionale già in suo possesso, per meglio guidare le scelte terapeutiche e verificarne gli effetti in tempo reale in maniera non invasiva.
Elettrocardiogramma e Test Cardiopolmonare per il Fisioterapista
Solo per fisioterapisti
Questo corso vuole offrire al fisioterapista la possibilità di acquisire attraverso un percorso teorico e pratico conoscenze che permettano di lavorare in ambito cardiopolmonare con sicurezza e capacità.
ECOGRAFIA POLMONARE IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
ECM PER FISIOTERAPISTI
Il corso si pone l’obiettivo di formare, dal punto di vista teorico e pratico, il fisioterapista respiratorio all’utilizzo dell’immagine ecografica come complemento agli strumenti di valutazione funzionale già in suo possesso, per meglio guidare le scelte terapeutiche e verificarne gli effetti in tempo reale e non invasivo.
Corso MedicAir – LA VENTILAZIONE NON INVASIVA: SCENARI CLINICI CON SIMULATORE POLMONARE
EVENTO NON ACCREDITATO ECM
L’obiettivo di questo corso è fornire un’adeguata preparazione teorica e pratica che permetta di possedere le competenze necessarie per acquisire un linguaggio comune tra medico e fisioterapista, garanzia per ottenere i migliori risultati in termini di tolleranza ed efficacia. L’inserimento del fisioterapista respiratorio nell’équipe multidisciplinare che utilizza la NIMV è un passo determinante per adeguare la nostra pratica clinica agli standard internazionali.
Riabilitazione Respiratoria nel paziente con Grave Cerebrolesione Acquisita
Solo per fisioterapisti
- Inquadrare le principali problematiche sensori-motorie
e cognitivo comportamentali connesse alle gravi cerebro lesioni acquisite fornendo validi strumenti per la corretta valutazione, gestione e prevenzione nei
diversi fenotipi di pazienti. - Fornire gli strumenti operativi e le conoscenze teorico- pratiche per la corretta valutazione, prevenzione e trattamento, (incluso lo svezzamento dalla cannula tracheostomica) delle principali problematiche respiratorie in pazienti affetti da GCA non collaboranti o solo parzialmente collaboranti.
CORSO BASE DI FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
Solo per fisioterapisti
Il corso base si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti operativi e le conoscenze teoriche in linea con i nuovi orientamenti in tema di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria. Verranno trattate le basi di fisiologia e fisiopatologia respiratoria, le principali indagini strumentali, l’inquadramento e valutazione del paziente con problematiche respiratorie, sviluppando frontalmente e con esercitazioni pratiche specifiche le tecniche di disostruzione, il riallenamento allo sforzo, l’utilizzo della pressione positiva e la ventilazione non invasiva, interventi cardine della professione.