
Il Direttivo ArIR

Andrea Lanza
Presidente
Si occupa di fisioterapia respiratoria dal 2007. Dal 2008 lavora presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, Gruppo Interdipartimentale dei fisioterapisti respiratori.
Ha conseguito nel 2009 il Master Universitario di I° Livello in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria dell’Università degli Studi di Milano. Nel 2019 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie.
Dal 2010 è docente del Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria e tutor per le attività di tirocinio. Attualmente è docente a contratto presso il Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli studi di Milano-Bicocca e dell’Università La Sapienza di Roma.
Partecipa attivamente a protocolli di ricerca ed è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Dal 2014 è membro del Consiglio Direttivo ARIR e ha ricoperto la carica di Vicepresidente fino a dicembre 2021.
Attualmente ricopre la carica di Presidente dell’Associazione.
Email: presidente@arirassociazione.org
andrealanza@arirassociazione.org

Martina Santambrogio
Vicepresidente
Dal 2015 lavora come fisioterapista respiratoria libera professionista presso strutture del gruppo San Donato e diversi studi privati a Milano. Ha conseguito il Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria.
Dal 2015 è membro del Direttivo ARIR e ha ricoperto il ruolo di Segretaria dell’Associazione fino a dicembre 2021. Attualmente ricopre il ruolo di Vicepresidente.
Email: vicepresidente@arirassociazione.org
martinasantambrogio@arirassociazione.org

Raffaella Bellini
Segretaria
Si occupa di fisioterapia respiratoria dal 2001. Dal 2001 lavora presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI) di Verona. Ha conseguito nel 2014 il Master Universitario di I° Livello in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 è docente del Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria e dal 2018 tutor per le attività di tirocinio.
Tutor per le attività di tirocinio della Laurea di primo livello in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Verona, dal 2018 è docente a contratto nell’insegnamento della Riabilitazione cardio-respiratoria. Autore e coautore di abstract in congressi nazionali e internazionali, partecipa attivamente a protocolli di ricerca.
Già sperimentatore aziendale, occupa dal 2017 il ruolo di Referente per la Ricerca del MdA Riabilitazione Polo dell’AOUI Verona. Relatrice a corsi e congressi sulla riabilitazione cardio-respiratoria.
Da dicembre 2021 ricopre il ruolo di segretaria dell’Associazione.
Email: segreteria@arirassociazione.org
raffaellabellini@arirassociazione.org

Alessia Colombo
Tesoriere
Si occupa di fisioterapia respiratoria dal 2003. Ha lavorato come fisioterapista presso la Fondazione IRCCS Don Gnocchi Centro Santa Maria Nascente di Milano presso il servizio di Pneumologia Riabilitativa.
Dal 2013 lavora presso la Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e lavora presso i reparti di broncopneumologia e chirurgia toracica nonché presso il centro Fibrosi Cistica adulti.
È membro del Consiglio Direttivo ArIR e attualmente ricopre la carica di Tesoriere.
Email: alessiacolombo@arirassociazione.org

Angela Bellofiore
Consigliere, Responsabile della Commissione Formazione
Nel 2012 ha conseguito il Master Universitario di I Livello in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 fisioterapista presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico Milano.
Dal 2016 è docente del Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria e tutor per le attività di tirocinio. Partecipa attivamente a protocolli di ricerca.
Relatrice a corsi e congressi su temi riguardanti la fisioterapia e riabilitazione respiratoria.
Membro del Consiglio Direttivo dell’ArIR, è responsabile della commissione formazione dell’Associazione.
Email: angelabellofiore@arirassociazione.org

Veronica Rossi
Consigliere
Lavora come fisioterapista dal 2011, inizialmente focalizzandosi sulla riabilitazione respiratoria nel paziente cronico e, a partire dal 2019, presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Qui mi occupo di attività assistenziale nei reparti del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e di ricerca presso la Direzione delle Professioni Sanitarie.
Dal 2015 insegna nel Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria e svolgo il ruolo di tutor per le attività di tirocinio. Nel 2023 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Milano; da settembre 2024 ha intrapreso un percorso di Dottorato.
Il suo impegno nella ricerca l’ha portata a collaborare come autrice e coautrice in numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Dal 2024, faccio parte del Consiglio Direttivo di ArIR.
Email: veronica.rossi@policlinico.mi.it

Salvatore Caiffa
Consigliere
Si occupa di Fisioterapia Respiratoria dal 2011.
Dal 2018 lavora presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, in Terapia Intensiva.
Ha conseguito il Master in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica dell’Unimi nel 2021, e attualmente è docente per lo stesso Master.
È autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Dal 2024 é membro del Consiglio Direttivo ArIR
Email: salvatore.caiffa@hsanmartino.it

Marta Lazzeri
Consigliere, Past President
Si occupa di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria dal 1986, attualmente presso Dipartimento CardioToracoVascolare e Trapianti dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. Ha partecipato dall’86 al 90 allo studio sperimentale per l’introduzione dell’ossigenoterapia a lungo termine con il sistema liquido presso il Servizio di Fisiopatologia Respiratoria dell’Ospedale Niguarda di Milano .
Ha conseguito nel 2008 il Master di Primo Livello in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria presso l’Università degli Studi di Milano.
Docente nel Corso Integrato di Metodologia e Tecniche della Riabilitazione SSD:MED/48 disciplina: Riabilitazione Respiratoria presso il Corso di Laurea in Fisioterapia sede Bosisio Parini dal 2002 al 2006 e successivamente presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
Membro del Comitato Ordinatore e docente del Master in Fisioterapia Respiratoria e Riabilitazione Respiratoria (ora Master in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area critica) dell’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia dal 2009 ad oggi.
Tutor di tirocinio del Master I livello in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Milano dal 2009 ad oggi.
Docente al Master Universitario di I livello “Grave Cerebrolesione Acquisita: progetto riabilitativo con approccio interdisciplinare” dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Membro dell’Editorial Board della rivista scientifica Monaldi Archives for Chest Disease.
Membro del Comitato Esecutivo GARD-Italy (Global Alliance against Chronic Respiratory Diseases). Autrice e coautrice di libri editi a stampa e di pubblicazioni inerenti aspetti della Riabilitazione Respiratoria. Relatrice a numerosi corsi in gran parte organizzati presso Aziende Ospedaliere e congressi Nazionali ed Internazionali.
Vicepresidente del direttivo FIASF (Federazione Italiana delle Associazione Scientifiche di Fisioterapia), società iscritta nell’elenco delle Associazioni Tecnico Scientifiche riconosciute dal ministero della Salute (DM 2 agosto 2017).
Socio Fondatore di ArIR, Presidente fino al dicembre 2021 e attualmente Membro del Direttivo ArIR in qualità di Consigliere.
Email: martalazzeri@arirassociazione.org

Emilia Privitera
Consigliere
Si occupa di Riabilitazione Respiratoria dal 1991. Dal 1990 lavora presso la Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano . Ha frequentato nel 1998 il Corso di Perfezionamento in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria presso Università degli Studi di Milano , nel 2009 ha conseguito il Master Universitario di I° Livello per le Funzioni di Coordinamento nell’area delle professioni riabilitative e nel 2011 la Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della Riabilitazione Dal 2007 membro del Comitato Ordinatore , docente e tutor per le attività di tirocinio del Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria della Università degli Studi di Milano.
Docente e Tutor per le attività di tirocinio della Laurea di primo livello in Fisioterapia dell’ Università degli Studi di Milano. Membro del Consiglio Direttivo dell’ARIR Associazione Riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria.
Partecipa attivamente a protocolli di ricerca. Relatrice a corsi e congressi su temi riguardanti la fisioterapia e riabilitazione respiratoria.
Email: emiliaprivitera@arirassociazione.org

Carla Simonelli
Consigliere
Si occupa di Fisioterapia e Riabilitazione Cardiorespiratoria dal 2008.
Dal 2008 lavora presso le U.O. di Cardiologia e Pneumologia degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, Istituto di Lumezzane (BS).
Docente presso il corso di Laurea in Fisioterapia e dell’Università degli Studi di Brescia e presso il Master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria (ora Master in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica) dell’Università degli Studi di Milano.
Autrice e coautrice di capitoli di libri e numerosi articoli scientifici in tema di Fisioterapia e Riabilitazione Cardiorespiratoria.
Membro dell’Editorial Board di Monaldi Archives for Chest Disease.
Dal 2021 è membro del Consiglio Direttivo di ArIR, dove ricopre la carica di Consigliere.
E-mail: carlasimonelli@arirassociazione.org
Ultimo update il 12 Febbraio 2025