Seconda edizione – Anno Accademico 2020/2021
Dalla consolidata collaborazione tra Università degli Studi di Milano, ArIR e Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, prende avvio il Master di I livello in FISIOTERAPIA CARDIORESPIRATORIA E DI AREA CRITICA (ex master in Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria) che per tradizione assegna un ruolo da protagonista al Fisioterapista Cardiorespiratorio.
I 256 fisioterapisti che hanno frequentato le precedenti edizioni e la presenza di anno in anno di nuovi iscritti, testimoniano un grande bisogno formativo in questo ambito, che tale Master ha dimostrato con continuo rinnovamento di saper colmare. Il contenuto formativo del Master ha offerto ai partecipanti delle scorse edizioni la possibilità di acquisire e potenziare conoscenze e competenze indispensabili allo svolgimento dell’attività del Fisioterapista Cardiorespiratorio, di confrontare e implementare le precedenti esperienze professionali e per la quasi totalità di loro di avere interessanti e nuove offerte occupazionali.
La recente emergenza Covid-19 ha reso evidente la necessità di fisioterapisti con competenze specifiche coinvolgendoli “in prima linea” al fianco di anestesisti, pneumologi, infermieri ed altri professionisti sanitari nel trattamento di pazienti affetti da infezione da SARS-Cov-2, sia presso le terapie intensive che nei reparti di degenza.
Il Master in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica è riconosciuto dall’International Education Recognition System dell’American Association of Respiratory Care (AARC).
Riservato ai fisioterapisti che hanno conseguito la laurea triennale o un titolo equipollente, il Master ha l’obiettivo di formare questi professionisti attraverso un percorso didattico, teorico e pratico di eccellenza in ambito riabilitativo. Conseguiti i 70 CFU (crediti formativi universitari), i partecipanti conseguiranno il titolo di Specialista in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica.
La scadenza del bando per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni è prevista per le ore 14.00 del giorno 1 febbraio 2021.
Le lezioni della prossima edizione del corso si svolgeranno dall’11 marzo 2021 al 10 giugno 2022.
Tutte le informazioni della prossima edizione del corso sono disponibili nel Bando ufficiale dell’Università degli Studi di Milano che trovate qui di seguito.
BANDO A.A. 2020/2021
Bando-2021-master-in-fisioterapia-cardiorepiratoria-e-di-area-critica-
VIDEO DI PRESENTAZIONE
BROCHURE INFORMATIVA
BROCHURE MASTER 2021 REV
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alla Segreteria del Master in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica.
Tel. 02/55035570 — e-mail chiara.pizzamiglio@unimi.it
oppure visitare la pagina dedicata al corso sul sito web dell’Università degli studi di Milano a questo link.
Per la domanda di ammissione/immatricolazione è necessario rivolgersi direttamente all’Ufficio Master dell’Università degli Studi di Milano contattabile via mail all’indirizzo master@unimi.it.
Sede e contatti:
Il Master ha sede presso la Fondazione I.R.C.C.S. Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Via Francesco Sforza, 35 – 20122 Milano
Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei Trapianti, U.O.C. Chirurgia Toracica e Trapianti di Polmone
Tel 02.5503.5570
Fax 02.5503.5587
e-mail chiara.pizzamiglio@unimi.it
Ultimo update il 22 Novembre 2020