Rassegna Stampa #ARIR - Parlano di Noi

Media Partner

Maggio 2021
Dire.it
Nel 30% degli ospedalizzati per Covid insufficienza respiratoria a sei mesi di distanza.
AssoCareNews.it
Strascichi Covid, Paneroni (Maugeri): «Il 30% degli ospedalizzati soffre d’insufficienza respiratoria anche 6 mesi dopo».
inSaluteNews.it
Covid, insufficienza respiratoria dopo la malattia per il 30% degli ospedalizzati. Molteplici i programmi riabilitativi
QuotidianoPiemontese.it
Covid, nel 30% degli ospedalizzati permane insufficienza respiratoria anche 6 mesi dopo.
Italiasalute.it
Covid, insufficienza respiratoria dopo 6 mesi.
Bresciaoggi.it
Covid, “Insufficienza respiratoria 6 mesi dopo nel 30% degli ospedalizzati”.

Gennaio 2021
la Repubblica.it
Covid-19, ecco perché serve il fisioterapista respiratorio.
La Stampa.it
Covid-19, ecco perché serve il fisioterapista respiratorio.
Il Secolo XIX.it
Covid-19, ecco perché serve il fisioterapista respiratorio.
Dire.it Sanità
Covid-19, il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente.
Panorama della Sanità.it
Covid-19: il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente.
VSalute
Covid-19: il ruolo del fisioterapista respiratorio durante la pandemia
Dire.it Sanità
Covid, il seminario internazionale dei fisioterapisti respiratori
Panorama della Sanità.it
Fisioterapisti respiratori, Come la professione sta contribuendo alle cure in emergenza pandemica.
Ultimo update il 8 Giugno 2021
Le informazioni presenti nel sito devono servire a
migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso
sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori
che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico
di base o allo specialista.