arirlogologo_miniarirlogoarirlogo
  • L’Associazione
    • Il Direttivo ArIR
    • La storia di ArIR
    • Documenti ufficiali
  • Formazione ed Eventi
    • Corsi ed Eventi ArIR
    • Convegni
    • Giornate ArIR
    • Congressi Internazionali ArIR
    • Eventi patrocinati da ArIR
    • Master Universitario in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica
  • Offerta Editoriale
    • Monaldi Archives for Chest Disease
    • Selezione ArIR
    • Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
    • Libri a cura di ArIR
    • Bollettino ArIR
    • Recensioni a cura di ArIR
  • Utility
    • Calendario eventi
    • Database dei fisioterapisti respiratori sul territorio
    • Aziende del settore
    • Materiale per pazienti
      • Progetto Device4Patients
      • Link e siti utili per pazienti
      • Video educazionali
      • Guide e opuscoli per pazienti
    • Materiali per professionisti
      • Link e siti utili per professionisti
      • Efficacia delle Terapie Non Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Efficacia delle Terapie Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Sono tornato a casa – Indicazioni e suggerimenti per fisioterapisti e pazienti impegnati nella gestione degli esiti da CoViD-19
      • Guida ai dispositivi per Aerosolterapia II edizione
      • Guida pratica all’utilizzo del saturimetro
    • FAQ
  • Area soci
    • Journal Club ArIR
    • Offerte di lavoro
    • Schede operative ArIR
  • Affiliazioni
    • AIFI
    • AIPO
    • ARIR/AARC
      • ARIR ai congressi AARC
      • Premio Hector Leon Garza
      • International fellowship
    • FIASF
    • GARD
    • SIFC
  • Rassegna Stampa
  • Accedi
  • Diventa Socio!
  • L’Associazione
    • Il Direttivo ArIR
    • La storia di ArIR
    • Documenti ufficiali
  • Formazione ed Eventi
    • Corsi ed Eventi ArIR
    • Convegni
    • Giornate ArIR
    • Congressi Internazionali ArIR
    • Eventi patrocinati da ArIR
    • Master Universitario in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica
  • Offerta Editoriale
    • Monaldi Archives for Chest Disease
    • Selezione ArIR
    • Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
    • Libri a cura di ArIR
    • Bollettino ArIR
    • Recensioni a cura di ArIR
  • Utility
    • Calendario eventi
    • Database dei fisioterapisti respiratori sul territorio
    • Aziende del settore
    • Materiale per pazienti
      • Progetto Device4Patients
      • Link e siti utili per pazienti
      • Video educazionali
      • Guide e opuscoli per pazienti
    • Materiali per professionisti
      • Link e siti utili per professionisti
      • Efficacia delle Terapie Non Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Efficacia delle Terapie Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Sono tornato a casa – Indicazioni e suggerimenti per fisioterapisti e pazienti impegnati nella gestione degli esiti da CoViD-19
      • Guida ai dispositivi per Aerosolterapia II edizione
      • Guida pratica all’utilizzo del saturimetro
    • FAQ
  • Area soci
    • Journal Club ArIR
    • Offerte di lavoro
    • Schede operative ArIR
  • Affiliazioni
    • AIFI
    • AIPO
    • ARIR/AARC
      • ARIR ai congressi AARC
      • Premio Hector Leon Garza
      • International fellowship
    • FIASF
    • GARD
    • SIFC
  • Rassegna Stampa
  • Accedi
  • Diventa Socio!
<   indietro

Gennaio/Aprile 2008 – Numero 1

In questo numero

Comunicato del direttivo
Importante riconoscimento internazionale all’ARIR

Comunicato ARIR-AIPO
Un passo importante per la diffusione della riabilitazione respiratoria
Franco Pasqua, Marta Lazzeri

Editoriale
Riacutizzazione di BPCO:  verso un approccio globale e precoce
Enrico M. Clini

Editoriale
Misurare in riabilitazione respiratoria: un’utopia realizzabile
Mara Paneroni

Lavoro originale
Riabilitazione respiratoria in corso di riacutizzazione di BPCO
Laura Baralla, Stefania Brogi, Gianna De Cusatis, Claudia De Simone, Sandra Antonelli, Francesco Costa,
Barbara Vagaggini, Pier Luigi Paggiaro

Contributi
Le riacutizzazioni della BPCO
Jadwiga A Wedzicha, Gavin C Donaldson

Lente d’ingrandimento su…
La ventilazione meccanica – Caratteristiche del polmone: I concetti di compliance e resistenza
G. Ferreyra, V. Squadrone

Comunicato del direttivo - Importante riconoscimento internazionale all’ARIR
200801-Comunicato-Importante-riconoscimento-internazionale-all’ARIR.-RIFRR-2008-1-6
Comunicato ARIR-AIPO - Un passo importante per la diffusione della riabilitazione respiratoria. Franco Pasqua, Marta Lazzeri
200801-Comunicato-ARIR-AIPO-Un-passo-importante-per-la-diffusione-della-riabilitazione-respiratoria.-Pasqua-F-RIFRR-2008-1-7-8
Editoriale - Riacutizzazione di BPCO:  verso un approccio globale e precoce. Enrico M. Clini
200801-Editoriale-Riacutizzazione-di-BPCO-Verso-un-approccio-globale-e-precoce.-Clini-EM-RIFRR-2008-1-9-11
Editoriale - Misurare in riabilitazione respiratoria: un’utopia realizzabile. Mara Paneroni
200801-Editoriale-Misurare-in-riabilitazione-respiratoria-Unutopia-realizzabile.-Paneroni-M-12-13

Unità Spinale ASST
Grande Ospedale Metropolitano
Niguarda Piazza Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano


  • Cookies Policy
  • Privacy
  • Note Legali

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

0