arirlogologo_miniarirlogoarirlogo
  • L’Associazione
    • Il Direttivo ArIR
    • La storia di ArIR
    • Documenti ufficiali
  • Formazione ed Eventi
    • Corsi ed Eventi ArIR
    • Convegni
    • Giornate ArIR
    • Congressi Internazionali ArIR
    • Eventi patrocinati da ArIR
    • Master Universitario in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica
  • Offerta Editoriale
    • Monaldi Archives for Chest Disease
    • Selezione ArIR
    • Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
    • Libri a cura di ArIR
    • Bollettino ArIR
    • Recensioni a cura di ArIR
  • Utility
    • Calendario eventi
    • Database dei fisioterapisti respiratori sul territorio
    • Aziende del settore
    • Materiale per pazienti
      • Link e siti utili per pazienti
      • Video educazionali
      • Guide e opuscoli per pazienti
    • Materiali per professionisti
      • Link e siti utili per professionisti
      • Efficacia delle Terapie Non Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Efficacia delle Terapie Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Sono tornato a casa – Indicazioni e suggerimenti per fisioterapisti e pazienti impegnati nella gestione degli esiti da CoViD-19
      • Guida ai dispositivi per Aerosolterapia II edizione
      • Guida pratica all’utilizzo del saturimetro
    • FAQ
  • Area soci
    • Journal Club ArIR
    • Offerte di lavoro
    • Schede operative ArIR
  • Affiliazioni
    • AIFI
    • AIPO
    • ARIR/AARC
      • ARIR ai congressi AARC
      • Premio Hector Leon Garza
      • International fellowship
    • FIASF
    • GARD
    • SIFC
  • Rassegna Stampa
  • Accedi
  • Diventa Socio!
  • L’Associazione
    • Il Direttivo ArIR
    • La storia di ArIR
    • Documenti ufficiali
  • Formazione ed Eventi
    • Corsi ed Eventi ArIR
    • Convegni
    • Giornate ArIR
    • Congressi Internazionali ArIR
    • Eventi patrocinati da ArIR
    • Master Universitario in Fisioterapia Cardiorespiratoria e di Area Critica
  • Offerta Editoriale
    • Monaldi Archives for Chest Disease
    • Selezione ArIR
    • Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria
    • Libri a cura di ArIR
    • Bollettino ArIR
    • Recensioni a cura di ArIR
  • Utility
    • Calendario eventi
    • Database dei fisioterapisti respiratori sul territorio
    • Aziende del settore
    • Materiale per pazienti
      • Link e siti utili per pazienti
      • Video educazionali
      • Guide e opuscoli per pazienti
    • Materiali per professionisti
      • Link e siti utili per professionisti
      • Efficacia delle Terapie Non Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Efficacia delle Terapie Farmacologiche per la Disostruzione Bronchiale dei Pazienti Ospedalizzati
      • Sono tornato a casa – Indicazioni e suggerimenti per fisioterapisti e pazienti impegnati nella gestione degli esiti da CoViD-19
      • Guida ai dispositivi per Aerosolterapia II edizione
      • Guida pratica all’utilizzo del saturimetro
    • FAQ
  • Area soci
    • Journal Club ArIR
    • Offerte di lavoro
    • Schede operative ArIR
  • Affiliazioni
    • AIFI
    • AIPO
    • ARIR/AARC
      • ARIR ai congressi AARC
      • Premio Hector Leon Garza
      • International fellowship
    • FIASF
    • GARD
    • SIFC
  • Rassegna Stampa
  • Accedi
  • Diventa Socio!
<   indietro

Settembre/Dicembre 2008 – Numero 3

In questo numero

Comunicato del direttivo
Un impegno dell’ARIR

Editoriale
L’insufflazione-essufflazione meccanica nel malato neuromuscolare in età pediatrica: don’t think twice, it’s all right!
Andrea Vianello, Stefania Chizio, Stefania Brogi

Lavoro originale
Studio osservazionale dell’impiego del dispositivo di supporto meccanico alla tosse in pazienti pediatrici affetti
da malattie neuromuscolari
Daniela Bosticco, Daniela Spina, Giancarlo Ottonello, Marina Pedemonte, Luca Doglio, Pietro Tuo

Lavoro originale
Assessment clinico-funzionale dell’efficacia della tosse. Dall’ospedale al domicilio, nel paziente con patologia neuromuscolare/SLA: il ruolo del fisioterapista respiratorio
Debora Trainini, Mara Paneroni, Marta Fenaroli, Alessandra Vaccaro, Michele Vitacca

Contributi
In-essufflazione meccanica per la clearance delle secrezioni delle vie aeree
Douglas N Homnick

Lente d’ingrandimento su…
La ventilazione meccanica – Fase inspiratoria
Gabriela Ferreyra, Vincenzo Squadrone

Comunicato del direttivo - Un impegno dell’ARIR
200803-Comunicato-Un-impengo-dellARIR.-RIFRR-2008-3-6
Editoriale - L’insufflazione-essufflazione meccanica nel malato neuromuscolare in età pediatrica: don’t think twice, it’s all right! Andrea Vianello, Stefania Chizio, Stefania Brogi
200803-Editoriale-L’insufflazione-essufflazione-meccanica-nel-malato-neuromuscolare-in-età-pediatrica-Don’t-think-twice-it’s-all-right-Vianello-A-RIF
Studio osservazionale dell’impiego del dispositivo di supporto meccanico alla tosse in pazienti pediatrici affetti da malattie neuromuscolari. Daniela Bosticco, Daniela Spina, Giancarlo Ottonello, Marina Pedemonte, Luca Doglio, Pietro Tuo
200803-Studio-osservazionale-dell’impiego-del-dispositivo-di-supporto-meccanico-alla-tosse-in-pazienti-pediatrici-affetti-da-NMD.-Bosticco-D-RIFRR-2008-3-11-16
Assessment clinico-funzionale dell’efficacia della tosse. Dall’ospedale al domicilio, nel paziente con patologia neuromuscolare/SLA: il ruolo del fisioterapista respiratorio. Debora Trainini, Mara Paneroni, Marta Fenaroli, Alessandra Vaccaro, Michele Vitacca
200803-Assessment-clinico-funzionale-dell’efficacia-della-tosse.-Dall’ospedale-al-domicilio-nel-paziente-con-NMD-SLA-Il-ruolo-del-FTR.-Trainini-D-RIFRR
In-essufflazione meccanica per la clearance delle secrezioni delle vie aeree. Douglas N Homnick
200803-In-essufflazione-meccanica-per-la-clearance-delle-secrezioni-delle-vie-aeree.-Homnick-D-N-RIFRR-2008-3-21-34
La ventilazione meccanica - Fase inspiratoria. Gabriela Ferreyra, Vincenzo Squadrone
200803-La-fase-inspiratoria-della-ventilazione-meccanica.-Ferreyra-G-Squadrone-V-RIFRR-2008-3-35-37
RIFRR 2008 3 Numero completo
200803-RIFRR-Numero-completo

Unità Spinale ASST
Grande Ospedale Metropolitano
Niguarda Piazza Ospedale Maggiore, 3
20162 Milano


  • Cookies Policy
  • Privacy
  • Note Legali

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

0
  • No translations available for this page