Razionale del Corso
La gestione dei pazienti con cannula tracheale è diventata negli ultimi anni un’attività di routine in quasi tutti i reparti di riabilitazione che si occupano di pazienti con problematiche di insufficienza respiratoria o con esiti di gravi traumatismi. Con la tracheotomia si modifica la fisiologia respiratoria, deglutitoria e fonatoria. Per la corretta gestione della tracheostomia è importante conoscere non solo la fisiopatologia del tratto laringo-tracheale, ma anche le indicazioni che hanno portato alla tracheotomia e le possibili complicanze legate alla presenza della cannula tracheale nonché il modo di affrontarle correttamente, anche in funzione della patologia di base del paziente.
Il fisioterapista dovrà essere in grado di valutare, trattare e gestire il paziente con cannula tracheostomica, partecipando alla valutazione dell’evoluzione clinica in un’ottica di svezzamento dalla cannula tracheale. Questo corso di due giorni vuole offrire ai fisioterapisti le conoscenze per la corretta gestione del paziente tracheostomizzato, dalla ventilazione meccanica allo svezzamento da essa e/o dalla cannula stessa, garantendo un approccio ottimale anche alla disostruzione bronchiale, elemento base della gestione respiratoria di questi pazienti.
Dove
Aula De Marchi – Clinica De Marchi 1° piano
Via della commenda 9
Milano
Quando
28-29 Settembre 2019
Costo del corso
Soci ARIR: € 240,00 (IVA inclusa)
Aziende ospedaliere ed Enti pubblici: € 310,00 esente IVA
Non Soci ARIR, Aziende ed Enti privati: € 330,00 (IVA inclusa)
Crediti ECM
Il corso è in fase di accreditamento presso la commissione nazionale ECM per la professione di Fisioterapista
Per informazioni Segreteria.corsi@arirassociazione.org