Razionale Scientifico
Le differenze di genere influiscono su prevenzione, diagnosi e cura delle malattie, comprese le malattie respiratorie, oltre che sugli aspetti epidemiologici.
Le patologie polmonari hanno storicamente presentato una connotazione di genere maschile e come tali sono state ampiamente sottovalutate nelle donne nonostante negli ultimi decenni abbiano presentato una variazione di prevalenza nelle donne per aspetti legati a nuovi stili di vita e nuovi ambiti lavorativi. Uomini e donne, pur essendo soggetti alle medesime patologie, presentano sintomi, progressione di malattie e risposta ai trattamenti molto diversi tra loro.
L’approccio One Health alla salute, che include fattori come ambiente, stili di vita, condizioni socioeconomiche e Genere, è significativamente determinante per la salute, in grado di condizionare i percorsi diagnostici e i processi terapeutici. È necessario pertanto confrontarsi per affrontare alcuni nodi problematici rilevanti sia per la formazione professionale sia per migliorare l’attuale funzionamento del sistema sanitario assieme alla qualità dei servizi offerti. Potenziare una medicina incentrata sulla persona, nel nuovo modello One Health, sul concetto di prossimità e continuità assistenziale anche in relazione al Genere significa promuovere una più efficace interazione con il/la paziente, contribuendo all’attuazione di un percorso terapeutico e di prevenzione attento alle differenze, in un’era oltremodo che vede in atto una vera e propria rivoluzione culturale tecnologica e scientifica che si basa sull’intelligenza artificiale, che ha il potere di trasformare positivamente il settore sanitario ma porta con sé sfide significative.
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Antonella Serafini
Referente AIPO-ITS/ETS
Osservatorio Medicina di Genere
Carlo Barbetta
Coreferente AIPO-ITS/ETS
Osservatorio Medina di Genere
Maria Pia Foschino Barbaro
Referente SIP/IRS
Osservatorio Medicina di Genere
Laura Carrozzi
Coreferente SIP/IRS
Osservatorio Medicina di Genere
Quando
7-8 giugno 2024
Dove
Starhotels Excelsior
Viale Pietro Pietramellara, 51 – 40121 Bologna
Iscrizioni
Per iscrizioni e ulteriori informazioni visitare www.aiporicerche.it
Segreteria organizzativa
AIPO Ricerche
Via Antonio da Recanate, 2
20124 MILANO
Tel. +39 02 6679041 r.a.
segreteria@aiporicerche.it
PROGRAMMA