A distanza di 2 anni dal Congresso di Assago, ArIR propone un evento congressuale ibrido, in presenza e online, con l’obiettivo di far emergere un approccio innovativo sempre più mirato per la persona affetta da patologia cardiorespiratoria.
Dalla medicina di precisione, incentrata sull’eterogeneità della risposta individuale ai trattamenti, nasce l’idea della fisioterapia di precisione con l’obiettivo di ottimizzare i risultati attraverso interventi personalizzati sull’individuo con le sue caratteristiche di unicità.
Il crescente aumento di expertise e l’incremento di nuove tecnologie ci permettono di avere a disposizione strumenti e conoscenze sempre più accurati. Di conseguenza, anche anche la fisioterapia cardiorespiratoria si orienta verso un approccio di precisione, basato sull’evidenza e personalizzato sulle necessità individuali del paziente.
Partendo da un’attenta valutazione globale che prenda in esame le caratteristiche del soggetto e il contesto specifico, il fisioterapista elabora un trattamento mirato e adattato ai bisogni e alle necessità del singolo per fornire un trattamento ”su misura” che tenga conto della variabilità interindividuale.
Il congresso “La fisioterapia di precisione è il futuro?”, che si terrà ad Assago il 7 giugno 2025, apre la strada ai lavori del Congresso Internazionale che si svolgerà l’anno prossimo e che ci auguriamo vedrà la partecipazione di numerosi colleghi.
ANDREA LANZA (Responsabile scientifico)
MARIANGELA RETUCCI (Responsabile organizzativo)
SALVATORE CAIFFA
FRANCESCO D’ABROSCA
BEATRICE FERRARI
GIUSEPPE GAUDIELLO
MARTA LAZZERI
SARA LUPONE
SARA MARIANI
SALVATORE MUSELLA
MARA PANERONI
EMILIA PRIVITERA
VERONICA ROSSI
MARTINA SANTAMBROGIO
CARLA SIMONELLI
ROYAL GARDEN HOTEL
Via Giuseppe di Vittorio 4
20090 Assago MI
7 GIUGNO 2025
VICTORY PROJECT CONGRESSI
Via C. Poma, 2 – 20129 Milano
Tel. 02 89 05 35 24 – Fax 02 20 13 95
info@victoryproject.it – www.victoryproject.it